Skip to main content
Formula Foundry logo

Abbatti gli scarti in pressofusione
zama e alluminio con Formula Foundry

Formula Foundry risolve il problema dello scarto

Il problema dello scarto

Formula Foundry nasce per risolvere uno dei problemi più concreti e sottovalutati della pressofusione: lo scarto. Un problema che non è solo economico, ma anche ambientale.

Nelle fonderie oggi si sfrutta solo il 30% del reale potenziale delle macchine. Spesso manca un efficace dialogo tra chi progetta lo stampo e chi regola la pressa, causando produzioni instabili, scarti elevati e parametri non controllati.

Ridurre lo scarto significa aumentare l’efficienza, ma anche ridurre il consumo di materie prime e l’impatto ambientale.

Solo in Italia esistono più di 800 fonderie che producono fusioni di alluminio (90% circa) e di zama (10% circa).

Spesso possono verificarsi problemi nella gestione del processo produttivo.

Qualità delle fusioni

Scarti elevati di produzione

Alti costi di fonderia ed energetici

Cadenze produttive basse

Conosci Formula Foundry

Conosci Formula Foundry

Formula Foundry è una startup innovativa di ricerca e sviluppo, che ha l’obiettivo di:

  • ridurre sprechi e rilavorazioni,
  • aumentare la stabilità di processo e la qualità delle fusioni,
  • evolvere il metodo di lavoro grazie a un confronto continuo con le realtà operative

Il cuore tecnologico è un software, Formula Foundry, che si basa su un processo brevettato in Italia e all’estero dopo anni di ricerca e sviluppo, e permette di progettare, regolare e monitorare il processo di pressofusione.

Formula Foundry: il software originale per progettare, regolare e monitorare il processo di pressofusione

Formula Foundry è globale: può gestire il tuo progetto e regolare la tua pressa in 7 lingue diverse

Formula Foundry parla sette lingue e si adatta facilmente a fonderie in tutto il mondo.

Nato in Italia, in territori ad alta vocazione produttiva come il Bresciano e il Bergamasco, ha fin da subito sviluppato una forte dimensione internazionale.

Perché le fonderie sono ovunque, e i numeri parlano la stessa lingua in ogni parte del mondo.

Italiano Italiano
Español Español
English English
中文 中文
 Français Français
Русский Русский
Deutsch Deutsch

I vantaggi

Riduzione degli scarti e delle prove stampo

É possibile produrre una campionatura a basso scarto e monitorare il processo per mantenere costante la qualità durante la produzione finale.

Diminuzione dei costi energetici e di produzione

Una migliore efficienza della fonderia permette di ridurre i suoi costi energetici e di produzione, aumentando quindi il fatturato.

Semplicità di utilizzo

Smartphone, tablet e oggetti di uso semplice e quotidiano possono lavorare in maniera coordinata con le presse per regolare il processo senza perdere tempo.

Stabilizzazione del processo

Si può autonomamente regolare e monitorare il processo direttamente dai parametri della macchina.

Aumento della velocità produttiva

Si aumenta la velocità produttiva utilizzando la soluzione ottimale che viene suggerita.

Incremento della qualità

La maggior precisione permette di aumentare la qualità del prodotto e ridurre il costo del pezzo.

Le origini di Formula Foundry

Formula Foundry è il primo software progettato per affrontare in modo concreto le sfide della pressofusione.

La sua origine affonda in quella zona d’Italia tra il Bresciano e il Bergamasco, territori con una lunga tradizione nella pressofusione e una concentrazione unica di fonderie e competenze tecniche.

Non è il frutto di teorie da laboratorio, ma dell’esperienza pratica di tecnici e imprenditori che hanno trasformato il lavoro quotidiano in un metodo scientifico, strutturato e replicabile.

L’idea prende forma dall’esperienza di Roberto Camerin, che ha sviluppato un metodo brevettato per ottimizzare il processo tramite calcoli matematici e dati reali. Oggi Formula Foundry è una startup innovativa che trasforma quell’esperienza in uno strumento pratico e affidabile per le fonderie.

Dicono di noi

Numerosi clienti soddisfatti utilizzano già Formula Foundry, implementando il procedimento per l’ottimizzazione dei processi produttivi delle loro fonderie.

Molti hanno aderito al programma di formazione per il personale nel campo dei processi produttivi, della progettazione o del controllo qualità.

Vuoi saperne di più? Contattaci